Sulla Costiera Amalfitana, custode di un’antica spiaggia di pescatori, sorge una torre di avvistamento di epoca angioina. In cima al fortino, ove un tempo si succedevano vigili vedette con sguardo lanciato all’orizzonte, lavora oggi un artista di incredibile estro.
Si tratta di Paolo Sandulli, pittore, scultore e ceramista giramondo, rientrato a Praiano trent’anni fa. Da quel momento, l’antica Torre a Mare diviene la casa della sua arte, un atelier che si specchia nel blu.
La memoria del nostro mare
L’eclettico artista, dopo una formazione di eccellenza tra Roma, Parigi e Milano, decide di tornare alle origini. Il ritorno sulla Costiera Amalfitana non è solo fisico, ma assume una valenza emotiva e una forte componente mnemonica.
In ogni opera trapela il ricordo delle antiche storie della regione mediterranea e il desiderio di proteggere tutta questa Bellezza dagli oltraggi dell’era contemporanea. Dalla deriva che ha tramutato lentamente la spiaggia adiacente al suo atelier – la Praia – in un luogo turistico in cui i vacanzieri hanno sostituito i pescatori locali, emerge il bisogno di custodire la memoria dei luoghi.
Un bisogno che prende vita nei busti di donne coronate da spugne marine colorate, cifra distintiva della produzione artistica di Sandulli negli ultimi 10 anni. Una vera e propria firma, che riconosce nel Mediterraneo un fulcro di cultura e bellezza inesauribili. Simili opere sono particolarmente apprezzate da viaggiatori stranieri in visita sulla Costiera Amalfitana: dalla presa di coscienza delle meraviglie tutte intorno, viene voglia di portare un pizzico di quel mondo con sé. Ecco che, tra foto con viste strepitose, capi e sandali della moda Positano e delizie del territorio, questi manufatti guadagnano un posto d’onore.
Souvenir originali, diversi e preziosi come nessun altro.
Pennellate di Mediterraneo nel nostro hotel
Un artista così affezionato ai propri luoghi non poteva che trovarsi a suo agio nel nostro hotel 5 stelle, nato dallo stesso bisogno di protezione e valorizzazione della Costiera Amalfitana. Aldo Capilongo, padre dell’Hotel Le Agavi, coltivava il sogno di preservare e diffondere la bellezza della nostra terra oltre i confini locali. Come anela a fare lo stesso Paolo Sandulli con la sua arte.
Il pittore e scultore si è subito riconosciuto nella nostra sensibilità e nei valori che da sempre portiamo avanti, ospitando in struttura presentazioni di libri e incontri dedicati alla storia della Costiera Amalfitana e alla sua memoria culturale e artistica. Da un sodalizio di intenti, Sandulli ha adornato alcuni spazi del nostro hotel a Positano con opere ispirate all’estate e alle sue meravigliose acrobazie acquatiche.
Oltre ai valori, ciò che ci accomuna a questo grande artista è la capacità di richiamare una clientela colta e raffinata, desiderosa di approfondire l’identità dell’area mediterranea, scoprendo i legami con il passato e il fascino intramontabile.
Secondo Sandulli, una simile attitudine, insieme alla posizione prestigiosa dell’Hotel Le Agavi, fa di ogni viaggio in Costiera Amalfitana un’esperienza unica e insostituibile.
Le foto di questo articolo sono state scattate dal fotografo Amedeo Benestante.