Limone di Amalfi, protagonista della Costiera

Benvenuto nel paradiso del limone, la Costiera Amalfitana. Le piante di limoni crescono illuminate dal sole, accarezzate dalla brezza marina e immerse nel profumo di salsedine: la quint’essenza della Costiera (e di Sorrento) è nel nettare del limone e nei suoi derivati. Un soggiorno all’Hotel Le Agavi di Positano si rivela un’occasione perfetta per concedersi un […]
Escursione nella Baia di Ieranto

La Costiera Amalfitana è una zona della Campania che merita di essere esplorata in ogni suo angolo. Oltre al mare calmo e terso e alle innumerevoli spiagge, questo magnifico territorio regala svariati percorsi dove concedersi lunghe passeggiate tra natura incontaminata e scenari incantevoli. Uno dei sentieri più belli è quello che porta alla Baia di Ieranto, un […]
Riti e tradizioni della Settimana Santa in Costiera Amalfitana

La settimana che precede la Pasqua è un periodo molto sentito dagli abitanti della Costiera. Religione e folklore si fondono in riti di origine antichissima, che attraggono molti visitatori da ogni angolo dell’Italia, curiosi di immergersi nell’atmosfera che regna in questo meraviglioso angolo di costa campana. Seppur legate alle stesse credenze e allo stesso territorio, queste […]
La ricciola affumicata del nostro Chef, rivisitata per una primavera gourmet

La carta del ristorante stellato La Serra a Positano è una sinfonia di sapori di cui non ci si stanca mai. Il pesce del nostro mare più azzurro, ortaggi ed erbe raccolti nell’orto dell’albergo, i tagli di carne selezionati con passione per chi li gusterà. E non potrebbe essere altrimenti, perché per Luigi Tramontano, l’eclettico chef […]
Il Gran Carnevale di Maiori, storia e tradizione dal 1971

Visitare la Costiera Amalfitana non significa solo scoprire paesaggi meravigliosi e tuffarsi in un mare cristallino. Ciò che rende questa terra ancora più affascinante sono le tradizioni, tramandate da tempo di generazione in generazione e tutt’oggi molto sentite dalla popolazione locale. Le tradizioni si rispecchiano nella cucina, nel modo di parlare e anche nelle manifestazioni folkloristiche. Un […]
L’affondamento del Salemi e del Valsavoia, un’eroica storia da raccontare

2 febbraio 1943: al largo di Positano, il sommergibile inglese Safari affonda le navi Valsavoia e Salemi. Oltre all’imbarcazione, vengono colpiti anche “Mamma e Figlio”, due scogli che si trovavano a poca distanza dalla Torre Clavel. 78 anni dopo, ti raccontiamo la triste storia che toccò da vicino tutti i positanesi e il gesto eroico compiuto […]
L’arte della ceramica in Costiera Amalfitana

Sin dai tempi più remoti la Costiera Amalfitana si è distinta per l’arte della lavorazione della ceramica. Il suo suolo, particolarmente ricco di argilla e materiale vulcanico, ha reso l’area intorno ad Amalfi un territorio fruttifero per la produzione di preziosi manufatti. Ancora oggi le ceramiche artistiche della Costiera sono un fiore all’occhiello e apprezzate in tutto […]
Un tour tra i vini campani da degustare in autunno

La Costiera Amalfitana è una destinazione che merita di essere visitata e vissuta in ogni periodo dell’anno. L’autunno, in particolare, è uno dei momenti più suggestivi: i paesaggi si tingono di nuove sfumature con tonalità che vanno dal giallo all’arancio, le temperature iniziano a scendere e la brezza marina si fa sempre più pungente. In questa cornice, […]
Il nostro boat tour della Costiera Amalfitana

Ciottoli candidi, acque con mille sfumature di colore dal verde all’azzurro, paesaggi mozzafiato dove la natura è sovrana e un orizzonte quasi impercettibile che segna il confine tra cielo e mare. Questo è il paesaggio che domina la Costiera Amalfitana, il tratto di riviera campana in cui ha sede il nostro hotel. L’Hotel Le Agavi ti […]
Snorkeling e sport acquatici in Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è una delle zone più stupefacenti da scoprire via terra e via mare. Le sue acque terse sono un vero e proprio paradiso per tutti coloro che desiderano praticare snorkeling e sport acquatici di qualsiasi tipo. I magnifici fondali sabbiosi, visibili anche ad occhio nudo, sono ricchi di numerose specie di flora e […]