Dietro ogni scoglio, una storia

Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è un tratto di costa campana che si estende da Positano a ovest fino a Vietri sul Mare a est. Ma è molto più di questo.

Parti con noi alla scoperta di questo territorio meraviglioso, riconosciuto patrimonio mondiale dell’Unesco. Qui ogni paese è un mondo a sé, ogni scoglio ha una tradizione da tramandare, non c’è bottega uguale a un’altra.

PositanoAmalfiRavelloVietri: le perle di una stessa collana, ognuna una gemma rara.

Positano

Positano ti attira a sé ripetendo due mantra: mare e shopping. E’ il paese che in Costiera sposa meglio la filosofia della Dolce Vita: tra caratteristiche case blu e bouganville arrampicate a picco sul mare, si nascondono botteghe artigiane e boutique. Ogni prodotto che metti in valigia è un manufatto originale, ogni abito cucito qui evoca lo Stile Positano, venuto alla ribalta negli anni ’70 grazie a attori e cantanti rimasti incantati. Il mare, cristallino e azzurro come e più del cielo, non ha bisogno di parole.

Amalfi

Non lasciarti sfuggire il paese del Sole! Le stradine anguste, i tornanti avviluppati su se stessi, la vegetazione mediterranea si aprono improvvisamente, svelando un mare luccicante. Rocce maestose proteggono baie nascoste, vere oasi di relax. Rientrando dalla spiaggia, lasciati incantare dal maestoso Duomo di Amalfi e non dimenticare di brindare con il nostro limoncello, delizia tipica del posto.

Pompei

Entrando a Pompei, preparati a un viaggio nel tempo, un salto indietro di migliaia di anni. Visita gli antichi scavi e rivivi l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. che stravolse la città di Pompei, lasciando testimonianze indelebili e preziose dietro di sé. Lasciati rapire dal fascino della Storia: ad ogni angolo scoprirai ricordi di vita vissuta, oggetti di uso quotidiano, frammenti unici di esistenza lontane. Un’emozione senza tempo.

Ravello

Ravello si scopre in punta di piedi, come in un sogno. Sulla Costiera è il paese meno assaltato dai turisti: è il regno dei viaggiatori. Vivi il sapore autentico della nostra cucina, i profumi dei nostri agrumi, l'autenticità delle tradizioni mediterranee. Lontano dal viavai, fatti rapire dalla magia della musica: il Ravello Festival è un'esperienza ineffabile. In valigia lascia un posto per le ceramiche artigianali, pezzi unici e inimitabili.

Sorrento

Sorrento è una località unica sulla costa campana: le spiagge di ciottoli candidi, l'acqua cristallina nelle calette nascoste, gli scorci di natura meravigliosa e selvaggia spalancati all'improvviso dietro a una curva. Ogni passo una sorpresa, ogni strada un'emozione nuova. Tra un bagno nella splendida baia di Nerano e una cena romantica a Marina Grande, caratteristico borgo di pescatori, la tua giornata scorrerà soave come sabbia in una clessidra.

Vietri sul Mare

Vietri sul Mare è l’ultima punta della Costiera Amalfitana, prima che la costa si ricongiunga alla città di Salerno. Meno conosciuta, merita di essere riscoperta. Visita la Chiesa di S. Giovanni Battista: rimarrai estasiato dalla sua cupola maiolicata. Se ami le spiagge di sabbia, rilassati a La Baia, uno dei rari lidi privi di scogli sulla Costiera Amalfitana. I souvenir più caratteristici sono le ceramiche artigianali, che conservano nei colori il calore del nostro sole e l’infinito del nostro mare.

Capri

La meta prediletta di viveur italiani e internazionali, che riscoprono ogni estate lo stesso piacere della prima volta gustando un caffè nella Piazzetta più famosa. Capri ti seduce per i suoi contrasti: da una parte il mare più blu e incontaminato, di una bellezza ineffabile nella Grotta Azzurra, dall'altra le boutique alla moda, gli eventi mondani e i ristoranti più raffinati. Scopri le diverse anime dell'Isola, che fortunatamente c'è.