Estate con gusto! In cucina con Chef Tramontano

L’azzurro del cielo si riempie di riflessi, piacevolissimi dardi luminosi scaldano il viso, maglioni e jeans lasciano il posto ad abiti leggeri e all’abbraccio dalla stagione più attesa dell’anno. L’estate è tornata, finalmente!

Dopo il piovoso autunno, il rigido inverno e l’inaffidabile primavera, le giornate ora si allungano davvero e godere fino all’ultimo minuto di sole è un’impagabile coccola. Soprattutto se un mare color cobalto ti aspetta a pochi metri, come a Positano.

Alimentazione e alte temperature

L’estate è un tripudio di frutta e verdura, dai colori nutriti da generosi raggi, vere miniere di sapore e vitamine preziose per l’organismo. Con l’aumento delle temperature, il tempo in cucina tende però a ridursi, anche per gli amanti del cibo. Si trascorre ogni momento libero in spiaggia, in campagna o al fresco di un condizionatore nelle città, sbocconcellando prodotti precotti e poco nutrienti o vero e proprio junk food. Capita a tutti, di tanto in tanto, soprattutto nelle annate di maggior canicola.

Eppure, il nostro organismo è un tempio di cui prendersi cura sempre, in modo consapevole e privilegiando la stagionalità degli ingredienti, come suggerisce il nostro Chef Luigi Tramontano. Fai dunque scorta di melanzane, zucchine, peperoni, diversi tipi di pomodori, frutta succosa e pesce freschissimo: in questo periodo hanno un sapore ineguagliabile. Il modo migliore per esaltare questi capisaldi della tradizione mediterranea è con cotture semplici e brevi, che preservino colori e profumi. Crudi di pesce e verdure condite con olio extravergine di oliva sono ottime scelte nelle giornate più soleggiate. Se parti per un picnic in mezzo alla natura o trascorri tutto il giorno in spiaggia, assicurati di avere con te un piatto leggero e saporito, nutriente ma facilmente digeribile, come un timballino di parmigiana di melanzane, indiscusse regine dell’estate.

A fine pasto, in questa stagione puoi concederti un sorbetto di limone sfusato amalfitano, rinfrescante e poco calorico, ideale per tenere sotto controllo la prova costume.

La ricetta dello Chef per il sorbetto perfetto

In estate, un dessert al cucchiaio, un gelato di frutta o una granita artigianale si gustano più volentieri che mai. Allietano le papille, ristorano tutto il corpo e accompagnano la digestione. Perché non provare allora un sorbetto? Grazie alla ricetta personale di Chef Tramontano, puoi preparare il sorbetto limone e basilico – perfetto accordo di acidità, freschezza e profumo – a casa tua. Vediamo come!

 Ingredienti

  • 500 gr succo di limone
  • 1 lt di acqua
  • 600 gr di zucchero
  • 50 gr di basilico
  • 50 gr di stabilizzante per sorbetti
  • Grattata di 5 limoni

Preparazione

Inizia la preparazione dallo sciroppo: riscalda alla temperatura di 80° l’acqua e lo zucchero, aggiungi poi il basilico, il succo e la grattata di limoni, infine lo stabilizzante, mescolando accuratamente gli ingredienti. A questo punto, il più è fatto! Lascia lavorare il tempo al posto tuo: fai riposare in infusione 12 ore circa, poi manteca il sorbetto nell’apposita gelatiera. Conserva alla temperatura di -14/16 ° e viziati con una profumatissima coccola ogni volta che vuoi.

Condividi: