Pensa al tuo film preferito, a un party di successo o a una serata romantica nel vostro ristorante preferito. Quale elemento accomuna questi momenti, tanto diversi quanto speciali nella tua vita?
Il suono. La musica, le melodie che accompagnano la scena madre, un cocktail di classe e gli sguardi languidi di due innamorati. Gli stessi momenti non sarebbero altrettanto perfetti senza un accompagnamento musicale, anzi il giusto accompagnamento musicale. Nel nostro hotel 5 stelle a Positano, desideriamo viziare tutti i tuoi sensi, non ultimo l’udito, strettamente legato all’atmosfera. E alle emozioni indimenticabili che puoi provare.
Yamaha, regina del suono
Partendo dall’importanza fondamentale del suono nella nostra vita, all’Hotel Le Agavi abbiamo cercato di creare la colonna sonora ideale per la tua vacanza sulla Costiera Amalfitana. In che modo? Dotando gli spazi dedicati al tuo relax di impianti che potessero regalare melodiose onde in linea con le tue.
Aspirando sempre all’eccellenza – è un nostro incorreggibile vizio – non potevamo che rivolgerci al fornitore migliore sul mercato: la Yamaha Music Europe GmbH. Si tratta dell’azienda leader nel campo dell’elettronica per consumer, audio professionale e nella produzione di strumenti musicali. Yamaha viene fondata nel 1887 in Giappone, a Hamamatsu, dal Sig. Torakusu Yamaha, che sogna di creare qualcosa che diventi grande. E lo diventa davvero: l’Ing. Wouter “Tony” Verkuijl, Project Manager, ci racconta che l’azienda multinazionale conta oggi 28.000 dipendenti nel mondo.
Una filosofia nata dalle passioni
Uno dei motivi che ci ha convinto a collaborare con Yamaha è la sua mission, sintetizzata nello slogan: Make waves. L’espressione fotografa perfettamente l’entusiasmo che può liberare un individuo se stimolato nel modo adeguato: l’azienda si propone di essere quello stimolo.
Inspirare, attraverso prodotti sempre più innovativi, la passione dei clienti conducendoli ad esprimere a pieno la propria individualità, emozione e creatività è lo scopo finale di ogni tecnologia firmata Yamaha. Per dirlo in altre parole, la mission è Contribuire all’arricchimento della vita delle persone tramite il suono e la musica.
Una simile – meravigliosa – prospettiva ci ha subito affascinati: il fine dell’ospitalità dell’Hotel Le Agavi è anch’esso di arricchire la vita dei propri ospiti, offrendo esattamente la vacanza dei propri sogni a Positano. Per noi come per Yamaha, tu sei al centro di tutto e ogni prodotto o servizio è disegnato assecondando le tue esigenze e sperimentato con i tuoi occhi (e le tue orecchie).
Una solida partnership
La collaborazione tra il nostro hotel 5 stelle e Yamaha nasce da una prima esigenza specifica e si evolve successivamente in modo più ampio. Possiamo dire che siamo passati da un rapporto di collaborazione a un rapporto di fiducia reciproca.
Ci siamo rivolti per la prima volta a Yamaha per dotare la nostra Beach House di un impianto audio che contribuisse a un’esperienza di completo relax a un passo dal mare più blu. Insieme abbiamo concepito un sistema efficace, semplice da gestire da parte dello staff, resistente ai fenomeni atmosferici e, soprattutto, poco invasivo alla vista. Sdraiato sui nostri lettini, ti invito a individuare i diffusori e i subwoofer…non è affatto semplice.
Soddisfatti del risultato – la qualità del suono è ineccepibile e l’atmosfera idilliaca – abbiamo capito che Yamaha era, ed è, una garanzia in fatto di musica e tecnologie studiate su misura del cliente. Ecco perché le abbiamo affidato il rinnovamento dell’impianto audio nella hall e l’ampliamento sulla terrazza lounge, nel ristorante La Serra e nel Salone delle Specchiere, utilizzata per banchetti e matrimoni.
Per non privarti mai della colonna sonora delle tue vacanze all’Hotel Le Agavi, abbiamo implementato impianti audio anche nell’area della piscina e nella SPA.
Oltre alla fondazione da parte di grandi uomini con grandi sogni, ciò che avvicina l’Hotel Le Agavi a Yamaha è l’estrema cura per il cliente finale, l’essere un punto di riferimento per le altre aziende nel proprio settore e la continua voglia di migliorarsi, giorno dopo giorno.
Perché l’eccellenza non è un obbiettivo, è una costante evoluzione.