La dama dei grandi vini de La Serra

All’Hotel Le Agavi crediamo fermamente che il cibo non sia solo una fonte di energia, ma possa diventare una fonte di piacere. Per questo, siamo onorati di aver ricevuto recentemente l’esclusiva Stella Michelin grazie ai capolavori gastronomici dello Chef Luigi Tramontano.

Tuttavia, una cena che si rispetti non può prescindere da un’eccellenza in bottiglia ad accompagnare ogni boccone. Dietro un superbo piatto, si nasconde un ottimo vino ed in questo caso, nel lavoro come nella vita, lo Chef Luigi Tramontano è affiancato dalla moglie, maître e sommelier del ristorante La Serra, Nicoletta Gargiulo, con cui condivide il desiderio di regalare emozioni uniche ad ogni ospite che varca la nostra soglia.

Una passione nata per caso

Nicoletta è uno dei sommelier più rinomati in Italia, con un lungo curriculum di riconoscimenti ottenuti in giovane età. Eppure, come succede spesso per le grandi passioni, quella per il vino è nata quasi per caso: Nicoletta si è avvicinata al corso Ais da astemia, accompagnando alcuni amici. Tuttavia, portato al termine questo percorso formativo, ha avuto subito chiaro in mente che aveva un nuovo amore, il vino, che avrebbe presto trasformato in una professione. Nel 2007 ha raggiunto il traguardo di cui tuttora va più fiera: il titolo di miglior sommelier d’Italia. Inoltre, oltre al suo ruolo presso La Serra, Nicoletta riveste quello di relatore ai corsi professionali dell’Associazione Italiana Sommelier ed è presidente della sezione territoriale Campania dello stesso. Un’agenda ricca di impegni la sua, alla cui cima figura il nostro ristorante stellato, che, oltre al prestigio professionale, le dà la possibilità di condividere una parte della giornata fianco a fianco con il marito.

Presso La Serra, infatti, Nicoletta cura ogni aspetto dell’esperienza gourmet dei nostri ospiti: dalla prima accoglienza alla scelta dei vini, consigliando l’etichetta giusta in base ad abbinamenti accattivanti con i piatti creati dal compagno Chef. Senza tralasciare la particolarità strutturale della nostra cantina: una nicchia in vetro all’interno del ristorante, con un affaccio indescrivibile sul mare blu di Positano…pura poesia.

La nuova carta dei vini

Il nostro sommelier ha le idee ben chiare in fatto di bottiglie: la sua carta è caratterizzata da eccellenze, bollicine italiane e francesi, soprattutto champagne. L’offerta vira dai grandi nomi quali Krug, Cristal, Dom Perignon ai piccoli produttori récoltant manipulant, garanzie di qualità.

Accanto ad esclusivi champagne, Nicoletta propone, per la stagione 2018, un’ampia selezione di vini biologici e senza solfiti, seguendo la tendenza alla genuinità che si sta diffondendo sempre di più nel settore enologico. Predilige infatti prodotti il più possibile incontaminati, non manipolati e adulterati da operazioni invasive in fase di affinamento in cantina.

Se, personalmente, dovesse indicare la sua etichetta preferita, non potrebbe farlo: come consiglia ai nostri ospiti, anche lei ama sceglierne una diversa a seconda dei sapori che la accompagnano. Con le delizie di mare preparate dal marito, predilige vini bianchi maturi, armonici secchi e minerali, che sprigionano complessità e ricchezza al palato. Tra i rossi, la appassionano quelli corposi, caratterizzati da un tannino fine ed elegante.

Fine ed elegante come lei, la nostra dama dei vini. 

Condividi: