Le Stelle Divine di Atrani

Fino al 7 gennaio Atrani ospiterà la seconda edizione della rassegna “Stelle Divine – Festival del Mediterraneo” che renderà il borgo più piccolo d’Italia un punto di riferimento per l’accoglienza, la solidarietà e l’integrazione.

Lo scopo di “Stelle Divine” è quello di creare una rete di relazioni per far proliferare la cultura, la sola arma capace di abbattere i muri della diffidenza e dell’intolleranza per costruire ponti di solidarietà.

Nel corso della manifestazione si terranno due mesi di spettacoli, mostre, concerti ed altre iniziative per restituire al Mediterraneo quel ruolo di porta naturale per lo scambio e la fratellanza dei popoli migranti.

La rassegna partirà sabato 4 novembre a partire dalle 17.30 con il saluto del Sindaco di Atrani Luciano de Rosa Laderchi e l’assessore ai Fondi europei, Politiche giovanili, Cooperazione europea e Bacino euro-Mediterraneo della Regione Campania Serena Angioli. Interverranno anche il direttore del Festival Giuseppe Errico, Antonio Sinagra, Musicista e consulente del festival, e Francesco Votano, semiologo, drammaturgo e giornalista RAI di Roma.

Al termine dell’incontro seguirà il concerto del musicista e compositore Aldo D’Angiò. Atrani è pronta a dare il suo contributo in una fase così delicata dove la paura sembra prevalere sulla fiducia. E lo vuole fare puntando sulla cultura, inoltre questo Festival vuole invogliare il flusso del turismo anche in periodi non di alta stagione. Si punta a favorire una comune esperienza di “Fratellanza del Mediterraneo”, come premesse indispensabili per lo sviluppo di interrelazione e scambio sociale tra persone al fine di rendere possibile il dialogo

Condividi: