Dopo la serata di apertura, che ha riscosso il meritato successo, lo chef Giuseppe Stanzione ha ceduto il posto – e il grembiule – a un altro geniale chef stellato. A duettare con Chef Tramontano nella seconda cena a quattro mani della rassegna Positano Gourmet, è stato Michele Deleo. Bagnato dal migliore Champagne Palmer, il Ristorante La Serra è stato il teatro di uno spettacolo di sapori a partire dalle 20.30 di venerdì 13 luglio.
Come per il primo appuntamento, il secondo è stato accolto con calore dai gourmand della nostra terra, attirando in poco tempo un gran numero di prenotazioni presso il ristorante con terrazza panoramica sulla baia di Positano. Chef Luigi Tramontano e chef Michele Deleo, entrambi detentori di una Stella Michelin, hanno saputo conquistare anche i palati più esigenti, con abbinamenti mai banali e una continua ricerca culinaria.
I grani antichi sono ricorsi spesso nelle proposte di Chef Tramontano, così come gli acidificanti campani – limone e pomodoro – vengono combinati con spezie, erbe e sentori innovativi nelle creazioni di Deleo. I prodotti del mare, in particolare gli esclusivi caviale, ostrica e i crostacei, dominano la carta della cena, a cominciare dall’aperitivo.
Ad inaugurare la scalata all’estasi gourmet lo stuzzicante abbinamento di granchio, caprino e zenzero nelle balotine di Chef Deleo, che nell’aperitivo osa anche sperimentazioni con passion fruit e aromi caraibici come quelli del mojito. Chef Tramontano non si dimostra da meno in fatto di contaminazioni tra innovazione e culture lontane: il tonno marinato con lampone e meringhetta salata alla menta e il tacos di grani antichi ripieno di spuma di burrata, ostriche e caviale ne sono perfette testimonianze.
L’antipasto e il secondo piatto, dagli ingredienti apparentemente più tradizionali, hanno riservato gradite sorprese, in particolare l’ “a matriciana” di baccalà firmata da Deleo. Sulla stessa lunghezza d’onda, con l’intento di tramutare l’ordinario in straordinario, il dessert di Chef Tramontano, a base di frutta e verdura.
Ad accompagnare il banchetto a 4 mani, conferendogli un’allure di infinita eleganza, ha pensato l’eccellente Champagne Palmer: ne sono state servite ben cinque varietà, seguendo l’alternarsi di sapori nelle diverse portate. Ogni boccone è stato così esaltato al meglio nell’incontro con le bollicine d’autore.
La prossima data da non perdere per gli appassionati della buona tavola è venerdì 10 agosto con le dolci creazioni del maestro pasticciere Pietro Macellaro sulla Terrazza Hall dell’Hotel 5 stelle Le Agavi. L’appuntamento con Positano Gourmet si sposta invece a giovedì 13 settembre, con l’ospite Michelino Gioia, executive chef de “Il Pellicano”.
Per partecipare alle esclusive esperienze di gusto dell’estate positanese, prenotate ora al Ristorante La Serra: https://www.leagavi.it/prenota-un-tavolo