“Positano Gourmet” si chiude con due stelle Michelin, chef Nino di Costanzo

Il tepore estivo comincia ad affievolirsi anche da noi, sull’assolata Costiera Amalfitana, le giornate sfumano più velocemente, il sole si nasconde dietro l’orizzonte sempre prima. L’autunno avanza, i segnali ci sono tutti e proprio alla nuova stagione era dedicato l’ultimo appuntamento di Positano Gourmet a cena con le stelle. La rassegna, forte dei precedenti ospiti illustri Giuseppe Stanzione (ristorante “Le Trabe”), Michele Deleo e Michelino Gioia (“Il Pellicano”), si è conclusa in grande stile venerdì 5 ottobre.

Insieme al resident chef Luigi Tramontano, genio de “La Serra”, i commensali hanno assaporato le creazioni dello chef Nino di Costanzo di “Danì Maison” di Ischia. Oltre ad essere l’executive chef, di Costanzo è il proprietario del suo ristorante, condizione che gli permette la piena espressione della particolare vena artistica ai fornelli. L’eleganza nella forma, l’esaltazione dei sapori, l’originalità delle sue proposte gourmet gli hanno fatto meritare ben due stelle Michelin. Allo stesso modo, il nostro giovane Chef Tramontano è stato premiato con una stella Michelin dopo una manciata di mesi alla guida del ristorante dell’Hotel Le Agavi di Positano.

Da tali premesse non potevano che scaturire aspettative più che elevate sulla serata e nessuna di queste è stata delusa, anzi. Similmente a due capitani di una stessa nave, gli chef si sono alternati al timone tra forno, fuochi e piani cottura traendo in porto un banchetto gourmet che parla di autunno.

Autunnale sicuramente l’aperitivo proposto da Tramontano: un tripudio di sottobosco nella portata fungo, fungo, fungo. Di Costanzo ha invece giocato con sapori del territorio e ingredienti esotici nel suo biscotto salato di arachidi con burro e alici. L’antipasto, firmato dal nostro executive chef, ha ribadito l’amore sconfinato per il mare, che non conosce stagioni. Perché mare, per che vi è nato, non è sinonimo di villeggiatura, ma di vita. E Chef Tramontano la celebra con uno squisito toast di spigola con tagliatelle di seppie e limone salato, nobilitato dalla bagna di salsa di timo e alici.

Dopo un aromatico primo piatto – risotto di bufala, lime, scampi e capperi – lo chef di “Danì Maison” presenta l’agnello in parmigiana di melanzanepizza di scarole e lasagnetta di patate. Un connubio di impensabile bontà con i prodotti della nostra terra, tanto cari ad entrambi gli chef. Degna conclusione dell’ultima cena a 4 mani, il dessert di Tramontano: Sinfonia d’autunno, che ci ha riappacificato definitivamente con il brusco cambiamento di stagione.

Sulla rassegna Positano Gourmet è calato così il sipario, tra applausi, entusiastici consensi e palati risvegliati allo straordinario in cucina. Dato il grande successo, l’Hotel Le Agavi sta già progettando la terza edizione della rassegna, in programma per l’estate 2019.  Per allenare le papille gustative nell’attesa, non fatevi mancare una cena al nostro ristorante stellato La Serra di Positano:  https://www.leagavi.it/prenota-un-tavolo

Condividi: