Incoraggiata dal successo riscosso nelle stagioni precedenti, si svolge quest’anno la terza edizione di Positano Gourmet. Come da tradizione, l’esclusivo palco su cui si alterneranno illustri chef è il ristorante stellato La Serra, guidato dal maestro Luigi Tramontano.
L’Hotel Le Agavi, promotore della manifestazione culinaria, si ammanta quest’anno di nuovo splendore: la terza edizione di Positano Gourmet celebra l’inserimento della nostra struttura nel prestigioso circuito Le Collectioneurs e la nuovissima denominazione di Hotel 5 stelle Lusso.
Puoi immaginare luogo migliore per un concerto di stelle in cucina?
L’appetitoso programma della terza edizione
Al fianco del resident chef Tramontano, si alterneranno nomi altrettanto talentuosi per cene a quattro mani dagli irresistibili sentori. Come di consueto, la formula prevede quattro serate distribuite nella lunga estate positanese, a specchio sul mare più blu.
Fulcro dei menu proposti sarà l’esaltazione della cucina mediterranea, connubio di colori e fragranze, rivisitata in chiave moderna e internazionale. Ogni portata sarà gustata a pieno grazie all’abbinamento con grandi etichette, scelte con cura dalla sommelier Nicoletta Gargiulo, già miglior sommelier d’Italia.
Il programma di Positano Gourmet vede il resident chef confrontarsi con personalità stellate dagli approcci molto diversi ai fornelli. La rassegna si è aperta il 13 giugno con chef Umberto de Martino del Florian Maison di Bergamo, ottenendo ottimi giudizi tra gli ospiti ai tavoli. La seconda cena a quattro mani, in programma il 7 luglio, vedrà in scena Tramontano e il francese Theodor Falser dell’Engel Spa & Resort in Trentino. Il 13 settembre sarà la volta di un altro chef francese, Romain Barthe dell’Auberge de Clochemerle di Lione, mentre la serata finale del 10 ottobre è affidata a Angelo Carannante del Caracol a Bacoli.
L’apertura del sipario
La serata inaugurale, caratterizzata da un’armoniosa danza di sapori, si è svolta in un’atmosfera perfetta. La terrazza panoramica del ristorante La Serra ha reso ogni portata indimenticabile.
Nel menu servito ha sorpreso moltissimo la rivisitazione degli spaghetti con le vongole, un caposaldo della cucina italiana. La pasta aveva la forma di riso, era cotta nell’acqua delle vongole, con prezzemolo e aglio nero fermentato del Vietnam, i sentori di liquirizia, clorofilla e pane al peperoncino nobilitavano tutta la preparazione.
Il dessert da lasciare senza parole è stato il fiore di ciliegio, un fiore passato nell’azoto liquido, con una mousse abbattuta, poi glassato al cioccolato bianco con un gelato allo zenzero, e arricchito da un crumble alla cannella e un gel di thè verde. Una delizia da assaggiare almeno una volta nella vita.
Le serate di Positano Gourmet sono soggette a disponibilità limitata, per permettere agli ospiti un’intima esperienza culinaria.
Se vuoi partecipare alle prossime cene a quattro mani, prenota il tuo tavolo al Ristorante La Serra: https://www.leagavi.it/prenota-un-tavolo