Positano Teatro Festival

Nella favolosa cornice di Positano, perla della Costiera Amalfitana, si terrà fino al 7 agosto il “Positano Teatro Festival 2017“.

 Nel corso della XIV edizione della rassegna, finanziata dal Comune di Positano, si svolgeranno giornate ricche di eventi in diversi luoghi cittadini, in particolare nella parte bassa del paese, dove è stato ultimato l’anfiteatro, nella piazza della Chiesa Nuova e nelle frazioni di Montepertuso e Nocelle.

Una formula di arte e spettacolo itinerante che affascina ed entusiasma ancora una volta cittadini e turisti. Quest’anno tutti gli spettacoli saranno gratuiti, previa prenotazione e nel periodo della rassegna sarà assicurato il trasporto pubblico urbano fino alla mezzanotte.

Positano Teatro Festival 2017 – Programma

Giovedì 3 agosto, alle 21:00 – Piazzetta della Chiesa Nuova – Serata d’onore per Paolo Graziosi.

Venerdì 4 agosto, alle 21:00 – Piazzetta della Chiesa Nuova – ‘Le cinque rose di Jennifer’ di Annibale Ruccello, firmato da Peppe Miale, con Ernesto Lama ed Elisabetta d’Acunzo.

Sabato 5 agosto, alle 21:00 – Piazzetta della Chiesa Nuova -‘Cantami o Diva’ di Carmine Borrino che mescola tragedia greca e sceneggiata napoletana con Monica Sarnelli, Carmine Borrino, Giorgio Pinto e Giusy Freccia. Musiche dal vivo eseguite da Mariano Bellopede.

Domenica 6 agosto, alle 21:00 – Piazzetta della Chiesa Nuova -‘I Cani e i Lupi’regia e musiche di Paolo Coletta, tratto dall’omonimo romanzo di Irène Nèmirovsky, con Martina Carpi, Salvatore D’Onofrio, Giacinto Palmarini ed Annalisa Renzulli.

Lunedì 7 agosto, alle 21:00 – Piazzetta della Chiesa Nuova -‘Fenomenologia del culo ovvero le natiche chiamate in giudizio’ di Massimo Andrei autore e interprete in scena.

Si possono chiedere informazioni e prenotare i posti scrivendo all’indirizzo mail positanoteatrofestival@gmail.com

Condividi: