Luci, colori, magie scintillanti ed è subito Christmas Time: fino al 21 gennaio 2018 a Salerno ci sarà il grande evento dedicato alle Luci d’Artista 2017.
Una fiabesca kermesse che ogni anno richiama milioni di visitatori e quest’anno giunge alla sua dodicesima edizione.
Questa volta illuminato anche il Giardino della Minerva, dove si potrà fare una piacevole passeggiata accompagnata da proiezioni luminose su musiche di Handel, Pachelbel e Vivaldi.
Le proiezioni si terranno nel primo terrazzamento del Giardino e si svolgeranno ogni giorno (tranne i lunedì del mese di novembre) su cinque turni di mezz’ora, dalle 17.30 alle ore 19.30.
Aperta anche la Ruota Panoramica di 60 metri sistemata nel sottopiazza della Concordia.
Le luci tappezzano praticamente tutta la città e sono caratterizzate da 4 temi principali: il Natale, il Mito, il Sogno, il Tempo.
Non solo luci d’artista 2017 per Natale a Salerno ma anche tanti eventi e manifestazioni da non perdere.
Di seguito le principali:
Mostra “Leonardo da Vinci – il Genio del Bene” – Dal 4 novembre al 28 febbraio a Palazzo Fruscione – una mostra per vedere da vicino diverse macchine inventate dal grande maestro Leonardo da Vinci tutte funzionanti e realizzate artigianalmente.
Ruota panoramica – da sabato 11 novembre a gennaio 2018 al sottopasso della Concordia – La grande ruota panoramica torna anche quest’anno ed è tra le più grandi ruote mobili d’Europa composta da 28 cabine per un totale di168 posti dal peso di 300 tonnellate.
Mercatini di Natale –da venerdì 8 dicembre al 7 gennaio 2018 – Tante tipiche casette natalizie che verranno posizionate in vari punti della città dal lungomare Trieste a piazza Cavour, e poi in piazza S. Agostino in vicolo S. Petrillo, sul lungomare Marconi, al parco del Mercatello, in via Orofinoe in via Sciaraffia e in piazza Caduti Civili di Brescia.
Albero di Natale – venerdì 8 dicembre in Piazza Portanova e sarà un albero tra i più alti d’Europa.
Sand and Nativity, i Presepi di Sabbia – da venerdì 8 dicembre a gennaio 2018 alla Stazione Marittima
Capodanno in Piazza – 31 dicembre 2017 in Piazza Amendola- la grande festa di fine anno con tutti in piazza e tanta musica per ballare tutti assieme.
Erano Giovani e Forti – Salerno e i suoi Figli nella Grande Guerra– 24 novembre al 24 marzo a Palazzo Pinto – Mostra con cimeli e documenti della I Guerra Mondiale Orari: dalle 9.00 alle 19.30 tutti i giorni tranne il lunedì. La mostra sarà chiusa l’8 il 25 e il 26 dicembre 2017 e il 1 e 6 gennaio 2018. Il 24 e 31 dicembre l’esposizione sarà aperta dalle 9.00 alle 15.00.
Mostra d’arte presepiale – dal 1 dicembre al 8 gennaio 2018 in via Giovanni Guarna 3
Mostra d’arte presepiale città di Salerno – dal 10 novembre 2017 al 7 gennaio 2018 nel salone craal in Piazza Matteotti 2