Souvenir da Positano, gli immancabili da mettere in valigia

Una vacanza a Positano non può dirsi conclusa senza aver acquistato almeno un souvenir capace di riportarti, in un attimo, sulle nostre spiagge di ciottoli, solleticato dalla leggera brezza marina.

​Un souvenir serve proprio a questo: a condurti nuovamente qui, ogni volta che ne hai bisogno, anche a distanza di migliaia di chilometri.
In Costiera Amalfitana sono moltissimi i manufatti e gli oggetti tipici, introvabili altrove, che raccontano di questa terra corteggiata dalle onde. Dunque, affina la vista, indossa gli occhiali da sole e tuffiamoci insieme in un universo di artigianalità e tradizione. I più bei souvenir da Positano si nascondono nei mercati, nelle raffinate boutique, nelle botteghe storiche della città.

I limoni della Costiera e i loro frutti

Apprezzati in Italia e nel mondo, i limoni della Costiera Amalfitana – gli sfusati amalfitani – sono tra i nostri tesori più preziosi. L’aroma penetrante ed indimenticabile, il colore pieno di sole, il gusto intenso ne fanno gli agrumi simbolo della nostra costa. A Positano li impieghiamo in infinite ricette: in linguine profumate, con il pesce fresco di giornata, persino carne e verdure ne vengono irrorate; a fine pasto, la delizia al limone o un sorbetto artigianale allietano la digestione.

Il frutto del sole esalta anche bibite rinfrescanti, marmellate e sformati, ma la sua apoteosi, amata ugualmente da positanesi e turisti, è sicuramente il limoncello. Aromatico ed estremamente digestivo, questo liquore lascia in bocca sentori corposi, propri degli sfusati che nascono solo nei limoneti della Costiera Amalfitana. Di ritorno dal tuo viaggio, fermati nelle enogastronomie più fornite di Positano ed acquista i limoni baciati dal sole e il limoncello: ogni sorso avrà il sapore dell’estate da sogno trascorsa da noi.

Le ceramiche tradizionali

Arte e artigianato, nei borghi della nostra costa, sono sempre stati visceralmente legati al mare, al sole, al cielo terso. Le indescrivibili sfumature della Costiera Amalfitana sono il soggetto prediletto di una produzione di manufatti autoctoni, figli del nostro suolo argilloso e della passione per il salmastro. Parliamo delle ceramiche artistiche che vestono case e botteghe, impreziosiscono mura di pietra e tavole di semplice legno.

Vietri sul Mare e Positano vantano le più antiche e straordinarie fucine di manufatti, sviluppatesi soprattutto con il diffondersi del turismo di lusso in Costiera Amalfitana, nel ventesimo secolo. Tinte pastello cariche di luce e paesaggi marini caratterizzano le ceramiche di Positano: souvenir di pregio che renderanno il tuo salotto – ed ogni angolo di casa – elegante come nessun altro.

Abiti e sandali firmati Positano

Accanto a delizie enogastronomiche e manufatti artigianali, Positano vanta uno stile unico ed inconfondibile nell’abbigliarsi, venuto alla ribalta negli anni Settanta perché sfoggiato da divi d’oltreoceano in vacanza sulla Costiera Amalfitana.

La moda Positano, attualissima ancora oggi, si distingue per i tessuti leggeri e naturali, tinti con sfumature solari e impreziositi da perline, coralli o piccole conchiglie. I capi che ti consigliamo di mettere in valigia sono gli ampi abiti floreali, i foulard variopinti, i caftani asimmetrici e svolazzanti, insomma tutto il necessario per portare addosso l’estate amalfitana ovunque tu sia. E non dimenticare un bikini costellato di turchesi o pietre pregiate: le boutique più famose si trovano nel centro di Positano e nei pressi della Spiaggia Grande.

Ma non finisce qui: l’outfit da positanese autentico si completa con una calzatura fatta su misura da sapienti artigiani locali. A Positano, infatti, si vestono particolari sandali in cuoio di antica tradizione. Nati quasi per caso dalla creatività dei calzolai del posto, questi sandali riscossero subito grande successo, tanto che, ancora oggi, sono tra i souvenir più apprezzati dai turisti a Positano. Le calzature vengono prodotte a mano, intrecciate con cura nelle fogge più fantasiose, e sono decorate con pietre dure, conchiglie, motivi marini o floreali.

Comodi, preziosi, belli: sono i souvenir imperdibili per un soggiorno sulla Costiera Amalfitana.

Condividi: