La Costiera Amalfitana è una meta ideale per rilassarsi sotto ai caldi raggi del sole, perdersi tra i caratteristici vicoli dei borghi per lo shopping più ricercato, gustare l’autentico sapore del mare nei ristoranti specializzati nel pescato di giornata. Positano è un sogno in estate, ma è un’ottima scelta anche in primavera o nelle giornate meno calde, a settembre, quando puoi goderti una bella passeggiata nel cuore della natura.
La nostra terra è ideale per il trekking, con i suoi sentieri tracciati dal dolce abbraccio del mare e la tipica macchia mediterranea a fare da corona. Se ami passeggiare o sei un vero appassionato di trekking, prenditi tempo per una tappa obbligata: il Sentiero degli Dei ti attende.
Panorama idilliaco
Il Sentiero degli Dei, con l’irresistibile fascino di lingue di terra strette tra mare e cielo, conduce a secoli lontanissimi, a ritroso nel tempo fino ai fasti dell’antica Grecia. Il nome del sentiero ricorda, infatti, come questo un fosse rifugio prediletto da divinità e sirene, incantati dalla vista indescrivibile sugli scorci più suggestivi della Costiera Amalfitana.
La passeggiata di circa 8 km si può percorrere nelle due direzioni, verso il basso o verso l’alto, ma la prima opzione è sicuramente la più indicata per i meno allenati, senza privarsi peraltro di spettacolari visioni ad ogni passo. Il sentiero congiunge Agerola, frazione di Bomerano, alla località di Nocelle, la parte storica di Positano, e si percorre in un paio di ore circa. Alla fine del cammino, raggiungerai un tratto di mare magico: leggende locali narrano come fosse abitato dalle sirene, che seducevano i marinai e distoglievano le navi dalla giusta rotta.
La Costiera che non immagini
Scegli un abbigliamento comodo e fresco, indossa scarpe sportive e procurati una bottiglietta d’acqua, soprattutto se splende un bel sole. Sei pronto per la tua escursione da sogno su un cammino ben delineato con partenza ad Agerola. Per riposarti, o semplicemente godere in pieno della bellezza che si spalanca di fronte ai tuoi occhi, raggiungi le panche dislocate lungo il sentiero: serberai con te ricordi indelebili. Filtrato da un’atmosfera celestiale, un caleidoscopio di colori ovunque volgi lo sguardo: lo scintillio del mare più blu, i raggi dorati del sole con sfumature diverse a seconda dell’ora, il verde intenso della natura positanese adagiata su rocce color fumo. Una vera festa per gli occhi e un balsamo per lo spirito: ora capisci perché questo sentiero era così amato dagli dei. Senza dimenticare le foglie lucenti delle piante di mirto, che qui abbondano, dietro le quali pare si nascondesse la dea Venere per scappare ai satiri del bosco. Uno dei punti panoramici più suggestivi è quello sulla baia di Praiano: su questa spiaggia della Costiera, infatti, il sole splende alto per molte più ore nell’arco della giornata. Sembra quasi che la divinità solare avesse prediletto questo luogo come sua oasi. Quando il tuo cuore sarà traboccante di meraviglia, sarai alla fine della tua escursione di trekking, a Nocelle. Da qui potrai rientrare al nostro hotel 5 stelle a Positano con animo sereno, dimenticando perfino la stanchezza.
Scoprire un volto inedito della Costiera Amalfitana è davvero un viaggio nella Bellezza.
Emozionati anche tu, prenotando un’escursione sul Sentiero degli Dei presso la nostra reception. Chiedici tutte le informazioni: https://www.leagavi.it/contatti