Vacanza all’Hotel Le Agavi: più dolce con il miele del Rifugio degli Dei

Il nostro hotel 5 stelle Lusso a Positano non lascia niente al caso, vogliamo che ogni momento della tua giornata, per quanto breve, sia perfetto. Ecco perché la colazione, sacro inizio di ogni giornata, secondo noi merita un’attenzione tutta particolare.

Dall’allestimento del buffet, con specialità dolci e salate, al puntuale servizio, fino all’atmosfera idilliaca, scandita dalle note di un mandolino e dai confortanti raggi del sole. Tra torte fatte in casa, frutta fresca e confetture artigianali, non potevamo certo dimenticare il miele, scelto con la stessa cura con cui lo faresti tu.

Il nostro miele proviene dalla Country House Rifugio degli Dei, garanzia di qualità e amore per le cose buone.

Sapore autentico e profumo della nostra Terra

Ogni giorno amiamo promuovere la bellezza e i tesori della nostra Costiera, dunque perché non scegliere un ottimo prodotto locale per accompagnare il caffè del tuo buongiorno?

L’azienda agricola Rifugio degli Dei, infatti, nasce in località Arienzo di Positano, a circa 3 chilometri dal nostro hotel. La signora Anna, proprietaria della tenuta, coltiva da sempre una dedizione per l’allevamento delle api, che ha trasmesso ai nipoti.

La produzione di miele è qui tanto preziosa quanto limitata: il ligio rispetto per gli operosi insetti e il lavoro scandito dai tempi della natura ne garantiscono un gusto intenso e quantità contenute. La varietà raccolta a maggio è soprattutto miele millefiori, dai toni ambrati e dai sentori intensi. Le ottime proprietà organolettiche ne fanno un alimento speciale per una colazione saporita e genuina.

Ad agosto si svolge il secondo raccolto, da cui si ricava il miele di melata, diverso dal millefiori per l’azione delle api su bacche e foglie di determinate piante autoctone. Il gusto meno zuccherino e il colore più scuro sono un chiaro segno distintivo. La particolarità di questo prodotto è che si trova solo in alcune aree, sulla Costiera Amalfitana, in cui non sono presenti piante di castagno, che ne impedirebbero la giusta maturazione.

Da una passione, un lavoro da amare

La quotidianità di un apicoltore è tutt’altro che facile, eppure Ottavio Fusco, tra i membri più industriosi dell’azienda, non sente affatto questa fatica. Non definisce il suo un lavoro, ma una profonda passione, che richiede impegno nei diversi periodi dell’anno, ma ripaga ampiamente ogni sforzo.

A inizio anno si verificano le condizioni delle arnie, tra aprile e maggio si posizionano i melai e si comincia la raccolta del miele millefiori. Ad agosto si continua con il miele di melata e i trattamenti idonei a preservare la qualità della produzione.

Un armonioso ripetersi di gesti d’amore.

Un amore che, data la quantità limitata del prodotto, i gestori dell’azienda amano condividere con gli amici più cari e con le strutture che ne meritano tutta la dolcezza.

Come l’Hotel Le Agavi, a cui il Rifugio degli Dei è legato strettamente da anni. Ottavio Fusco il conosceva infatti Dott. Aldo Capilongo e continua oggi a coltivare un rapporto di amicizia sia con la famiglia Capilongo sia con i membri portanti dello staff, tra cui lo chef Lugi Tramontano e sua moglie e sommelier Nicoletta Gargiulo.

Condividi: